PAESAGGI DOMINICANI
DALLA SPIAGGIA ALLA MONTAGNA
Tra le isole caraibiche, la Repubblica Dominicana vanta una topografia diversificata: in poche ore di viaggio si può passare da una soleggiata spiaggia sabbiosa a una fresca cittadina di montagna a 500 metri sul livello del mare. Infatti, oltre alle migliaia di chilometri di costa con spiagge di sabbia bianca e finissima e acqua di straordinaria bellezza, nella Repubblica Dominicana troviamo anche imponenti catene montuose, la più importante delle quali è la Cordigliera Centrale, dominata dal Pico Duarte con i suoi 3.087 metri. Le aree protette occupano il 25% del territorio e sono facilmente accessibili.
Durante il viaggio verso questa meravigliosa isola sarà possibile osservare balene megattere nella baia di Samana, fenicotteri nella Laguna di Oviedo, il coccodrillo americano che popola il lago Enriquillo, un lago di acqua salata più grande di Manhattan, situato nel punto più basso dei Caraibi, 40 metri sotto il livello del mare. Si possono visitare parchi nazionali marini e montani e immense foreste immerse nella nebbia a Constanza. Troverete fiumi intervallati da cascate, verdi vallate ricche di vegetazione, boschi di conifere dove le temperature sfiorano lo zero e barriere coralline dove nidificano le tartarughe. Poi ci sono le antiche grotte Taino incastonate in fitte foreste pluviali. Insomma, sarà difficile scegliere cosa ti emozionerà di più